DETTAGLI VIAGGIO ED EQUIPAGGIAMENTO MINIMALE
Partenza in aereo x Mosca il 24\5\2019
9000 km: 90 gg di viaggio in 5 fasce climatiche, tra
le quali TAIGA, TUNDRA E STEPPA
TEMPERATURA DI VIAGGIO: escursioni termiche quotidiane
possibili da 0 gradi la notte e la mattina
a 35 gradi a mezzogiorno

ALLOGGIO PREFERIBILMENTE IN STRUTTURE REPERIBILI NELLE CITTADINE LUNGO
LA STRADA. MA SI PRESUPPONGONO ANCHE
MOLTE NOTTI IN TENDA (circa 20).
La strada in alcuni tratti scorre lungo la ferrovia e
molte tappe sono centri abitati con
stazione, (utile x emergenze eventuali)
Nessun vaccino obbligatorio, ma preferibile quello
contro il tifo, encefaliteda puntura
della zecca, epatite A.
Bicicletta consigliata:

GRAVEL cambio con rapporti kompact , equipaggiata con almeno portabagagli posteriore con staffe sui mozzi della ruota ed attacco clip x bauletto su manubrio.

GRAVEL cambio con rapporti kompact , equipaggiata con almeno portabagagli posteriore con staffe sui mozzi della ruota ed attacco clip x bauletto su manubrio.
SACCHE IMPERMEABILI
4 camere d’aria, kit di riparazione, 2 raggi,
smagliacatena, supporto del deragliatore, anello stringisella, kit cacciaviti a
brucola e orizzontali.
2 Coppie di pasticche ORGANICHE dei freni a disco
Coltellino
multilama, torcia, Power bank o PANNELLLINO SOLARE
Abbigliamento estivo ed invernale
Copriscarpe antipioggia invernali
Asciugamano
TORCIA
TORCIA
Kit di farmaci d’emergenza (antibiotici,
antistaminici, cortisone, antipiretico,antidolorifico). Disinfettante
Protezione
solare
Tenda: consigliata Light Tent2 FERRINO
Sacco a pelo consigliato -5\ 0 °
Materassino impermeabile
Completo total body di abito con tessuto protezione
contro le zanzare.

Scacciacani

Fornellino con gavetta (da acquistare in Russia,
perché la tipologia italiana potrebbe non trovare l’attacco del gas adeguato in URSS)
Cartina stradale
1:200 della Siberia
La copertura INTERNET fuori dalle città spesso nonc’è.
Mamma mia....e a me stanno stretti i 23 kg dell'aereo per una settimana. Complimenti e molto interessante davvero.
RispondiEliminaciao! Per internet vai tranquilla, finchè non ti allontano troppo dalla strada la copertura c'è quasi sempre :) Buon viaggio!
RispondiEliminaCiao Francesca, sei proprio decisa! Addirittura la tenda!!! Lo so che sei sostenuta da una grande apertura mentale e culturale, io concederei un po' meno fiducia agli eventi. A me l'impresa spaventerebbe molto. Qui negli USA, durante un lungo viaggio, si attraversano luoghi dove c'è soltanto deserto e, dovendo viaggiare fuori dalle autostrade, si è esposti al pericolo della fauna che si possa incontrare. Sono certo che ci hai pensato ma permettimi ugualmente di suggerirti di avere con te un flacone di fluido per i freni e gli attrezzi per un eventuale spurgo e poi, sul telefono, Google Map che ha l'opzione delle mappe offline; da verificare, però, se si possa impostare per i 100 Km medi giornalieri nel verso della progressione del viaggio. Comunque la mappa offline è aggiornabile alla prima connessione a internet che ti viene disponibile. Inoltre attiva il tracking della tua posizione sul tuo account Google (o meglio su un account creato ad hoc, inserito nel telefono e associato al tracking) e dai le credenziali di accesso a qualcuno di tua fiducia in modo che ti possa seguire.
RispondiElimina